Casa Reale di Savoia

Sito Ufficiale

Messaggio di

S.A.R. il Principe Aimone di Savoia

Capo della Casa

“Devoto all’Italia, non ho mai esitato a porre a cimento la vita e la corona”.

Con queste parole, pronunciate il 18 febbraio 1861, Vittorio Emanuele II infiammava gli animi dei Senatori e dei Deputati componenti il primo Parlamento dell’Italia unita. Quel giorno si compivano gli auspici di un altro sovrano illuminato, Carlo Alberto, che per mezzo dello Statuto aveva saputo creare il terreno fertile per i gloriosi avvenimenti successivi.

La storia d’Italia coincide dunque con la storia di Casa Savoia, e quel sentimento di servizio nei confronti della patria ha sempre guidato, non senza difficoltà, le scelte e le azioni dei sovrani da cui mi onoro di discendere.

Un principio, quello dell’abnegazione verso l’Italia e gli italiani, che ha accompagnato fino all’ultimo Umberto II, la cui memoria e il cui esempio ci sono tuttora così vividi. “L’Italia innanzitutto!”: queste le parole che il Re disse a mio padre che si accingeva a prestare giuramento alla Repubblica come Ufficiale della Marina Militare. Un insegnamento prima che un’esortazione, che più di tante parole mostra il carattere del sovrano che, pur in esilio, restava solido riferimento per la Famiglia e non solo.

Le parole di Umberto II a mio padre sono più vive e dense di significato che mai e rappresentano ancora oggi l’orgoglio per l’eredità dei miei avi che mi spinge ad esserne custode. Questo sito vuole appunto essere condivisione dei valori e delle memorie di Casa Savoia attraverso la storia, l’arte e la cultura: conoscere il passato e i suoi valori per poter guardare a un futuro che ne sia degno per la Casa e per l’Italia.

Aimone di Savoia

News

A Torino per i 310 anni dalla Pace di Utrecht

A Torino per i 310 anni dalla Pace di Utrecht

In occasione del 310° anniversario dalla firma del trattato di pace che, a Utrecht, sancì la fine della Guerra di successione spagnola e l’ottenimento della dignità regia per i Savoia, avvenimento spesso interpretato come il momento che ha permesso di porre le basi del futuro processo unitario italiano, S.A.R. il Principe Aimone di Savoia ha…
Visita al Tempio Sacrario della Cavalleria

Visita al Tempio Sacrario della Cavalleria

S.A.R. il Principe Aimone di Savoia ha visitato il Tempio Sacrario della Cavalleria a Voghera. La chiesa, esempio dell’arte romanica nell’Oltrepò Pavese, conserva al suo interno gli stemmi policromi in cotto, a rilievo, della Scuola di Cavalleria, dei trenta reggimenti che componevano l’Arma di Cavalleria all’apice della sua grandezza, dello Squadrone Sardo e Coloniali, quelli…
Al convegno dedicato a Casa Savoia e la montagna

Al convegno dedicato a Casa Savoia e la montagna

Nell’anno in cui ricorrono il 150° dalla nascita di S.A.R. Luigi di Savoia, Duca degli Abruzzi, e il 130° dalla fondazione della Capanna “Regina Margherita” sul Monte Rosa, il più alto rifugio alpino d’Europa, la Delegazione Provinciale del Verbano-Cusio-Ossola dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon ha promosso la conferenza “Una…