La prigionia delle Duchesse d’Aosta
Il 26 luglio 1944, la Principessa Irene, moglie del Duca Aimone, e la Principessa Anna, vedova del Duca Amedeo, vengono prelevate con i loro figli dal Castello di Sartirana…
Il 26 luglio 1944, la Principessa Irene, moglie del Duca Aimone, e la Principessa Anna, vedova del Duca Amedeo, vengono prelevate con i loro figli dal Castello di Sartirana…
Il secondogenito del Duca Emanuele Filiberto e della Principessa Elena d’Orléans, Aimone, nacque il 9 marzo 1900 e gli fu dato il titolo di Duca di Spoleto…
Il primogenito del Duca Emanuele Filiberto e di Elena d’Orléans, nato a Torino nel 1898 e creato dal Re Duca delle Puglie, Amedeo dimostrò fin da giovanissimo un carattere vivace, attento, curioso…
Nato a Madrid nel 1873, Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi, il terzogenito di Amedeo e Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna, comincia poco più che infante la sua carriera nella Marina…
Vittorio Emanuele di Savoia Aosta nacque a Torino il 24 novembre 1870, pochi giorni prima della salita al trono di Spagna del padre Amedeo…
Primogenito del Duca Amedeo e della Principessa Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna, Emanuele Filiberto avrebbe consacrato la propria vita al servizio della Patria…
Il 4 dicembre 1870, Amedeo di Savoia, Duca d’Aosta e figlio del primo Re dell’Italia unita, Vittorio Emanuele II, fu acclamato a Palazzo Pitti a Firenze come nuovo re di Spagna…
Lo stemma del Duca di Savoia è stato definito dal Regio Decreto del 1° gennaio 1890, emanato dal Re Umberto I, ed è stato aggiornato da S.A.R. il Principe Amedeo…
Tra il 1416 e il 1420, il cronista Jean d’Orville, detto Cabaret, viene incaricato da Amedeo VIII di Savoia di redigere una storia della dinastia sabauda…