A Vicoforte per un convegno su Vittorio Emanuele III

di Redazione

Ieri mattina S.A.R. il Principe Aimone di Savoia si è recato a Vicoforte dove ha presenziato al convegno di studi su “L’estate di Vittorio Emanuele III: 25 luglio-19 ottobre 1943”, patrocinato dalla Consulta dei Senatori del Regno e promosso dall’Associazione di studi storici Giovanni Giolitti e dall’Associazione di studi sul Saluzzese. Con l’occasione, accompagnato dal Rettore del Santuario Regina Montis Regalis Don Francesco Tarò e dal Presidente della Consulta Aldo A. Mola, il Principe ha reso omaggio alle tombe reali custodite nel Santuario, dove riposano le spoglie mortali delle LL.MM. Vittorio Emanuele III ed Elena del Montenegro.

Il convegno, coordinato dal Presidente Aldo A. Mola, ha visto la partecipazione di Giuseppe Catenacci, Presidente Onorario dell’Associazione ex Allievi della Nunziatella, il Colonnello Carlo Cadorna, figlio del Generale Raffaele, comandante del Corpo Volontari della Libertà, i Generali Antonio Zerrillo e Tullio Del Sette, già Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Aldo Ricci, già Sovrintendente dell’Archivio Centrale dello Stato, i docenti Raffaella Canovi, GianPaolo Ferraioli, Rossana Mondoni con Daniele Comero, Massimo Nardini, Tito Lucrezio Rizzo, già Consigliere della Presidenza della Repubblica, Gianpaolo Romanato, Giorgio Sangiorgi, Gianni Rabbia, Alessandro Mella e Gianni S. Cuttica.