Visita al Tempio Sacrario della Cavalleria

di Redazione

S.A.R. il Principe Aimone di Savoia ha visitato il Tempio Sacrario della Cavalleria a Voghera. La chiesa, esempio dell’arte romanica nell’Oltrepò Pavese, conserva al suo interno gli stemmi policromi in cotto, a rilievo, della Scuola di Cavalleria, dei trenta reggimenti che componevano l’Arma di Cavalleria all’apice della sua grandezza, dello Squadrone Sardo e Coloniali, quelli della Cavalleria Blindata dell’ultimo dopoguerra e i più recenti stemmi dei Reggimenti della Cavalleria dell’Aria e dei Reggimenti Carristi.

Accolto dal Priore Gen. B. Mauro Arnò, insieme alle principali cariche del Priorato, dal Sindaco Paola Garlaschelli, insieme al Vicesindaco Simona Virgilio e al Presidente del Consiglio Comunale Daniele Salerno, e dal Comandante di Compagnia di Voghera dell’Arma dei Carabinieri Cap. Flavio Pressi, Sua Altezza Reale ha avuto modo di apprezzare le memorie qui custodite ed essere reso partecipe delle iniziative di promozione e valorizzazione del Tempio in corso di realizzazione. Ad accogliere il Principe erano presenti anche le delegazioni locali delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana con il Presidente del Comitato C.R.I. di Voghera, dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, dell’Associazione Nazionale del Fante e Nastro Azzurro.